giovedì 6 agosto 2015

L'amore si nasconde nei luoghi più strani. L'amore si nasconde in volti familiari. L'amore viene quando meno te l'aspetti. L'amore si nasconde negli anfratti. L'amore viene per quelli che lo cercano. L'amore si nasconde nell'arcobaleno. L'amore si nasconde nelle strutture molecolari. L'amore è la risposta.

- Jim Morrison

lunedì 20 luglio 2015

mercoledì 15 luglio 2015


giovedì 2 luglio 2015

Ragazza infelice, vola via lontano. Non perdere la tua occasione di fluttuare nel mistero. Stai morendo nella prigione che ti sei inventata.
- Jim Morrison

venerdì 10 aprile 2015

Rakele - Si chiudono le labbra

 



SI CHIUDONO LE LABBRA - RAKELE


«Non si può ripetere un’emozione nello stesso modo, ma emozionarsi si può ancora…»
  
È online in anteprima su Vevo il video di “Si chiudono le labbra“, singolo che ha anticipato l’uscita dell’album “Il diavolo è gentile“, esordio discografico della giovane e raffinata artista napoletana Rakele.
A proprosito del brano la giovane cantautrice si esprime cosi :
"Se sei in un fiume, l’acqua che scorre e ti bagna non è la stessa acqua di un secondo dopo. 
 Ci sono momenti, istanti, silenzi, emozioni che non saranno mai le stesse, sono uniche e irripetibili. Potrai emozionarti ancora ma non sarà la stessa cosa. 
 Questa è la storia di un addio. La storia di un amore che non può avere una storia, dunque forse anche la vostra. 
Un paio di giorni fa ho girato il video a Brescia di “Si chiudono le labbra”  con la macchina della pioggia. L’acqua era gelata e forse il freddo di ieri non l’ho mai sentito in tutta la mia vita, “in tutta la mia vita” intendo chiaramente in tutti i miei diciannove anni che non sono tanti ma nemmeno pochi. 
Ci tengo particolarmente a questo video e al suo sottile messaggio.
Quando camminiamo per strada non ci accorgiamo che la metà delle persone che osserviamo stanno morendo dentro. Moriamo ogni giorno e non lo sappiamo o forse si. L’amore e la morte hanno tante cose in comune, una di queste è l’eternità."

Meraviglioso brano, una perla rara in un mare di banalità commerciale, si distingue per la sua sonarità, una musica che riesce ad emozionare l'ascoltatore con poche semplici e delicate note e con u timbro vocale inviadiabile.
Un augurio a questa giovane che spera di realizzare il suo sogno. 


E dirsi addio, non riuscirò
e piove da un kilometro
l’hai detto tu non c’è un replay
succederà, ti rivedrò
e un pugno nello stomaco
l’hai detto tu a luci spente
piangerò dolcemente
piangerò
potrei morire in un abbraccio
ma non sarai tu
anche l’amore più violento
ma non sarai tu
comunque vivo 
e ancora tremo
apro le finestre cadono le foglie
non dormirò
non dormirò
le mani che ti cercano
i sogni non mi aiutano
fermerò il tuo sguardo
l’ultimo
potrei morire in un abbraccio
ma non sarai tu
anche l’amore più violento
ma non sarai tu
comunque vivo 
e ancora tremo
si chiudono le labbra
mentre fuori piove
piove
dimmi dove devo stare, cercare
non ho più le tue parole
dimmi come devo fare, sparire
e dimenticare
anche l’amore più violento
ma non sarai tua
comunque vivo 
e ancora tremo
si chiudono le labbra 
mentre fuori piove





Link di riferimento  :
blog: https://rakeleofficial.wordpress.com/author/rakeleofficial/
iTunes: https://itunes.apple.com/it/album/si-chiudono-le-labbra/id977199535?i=977200060&l=en
Facebook: https://www.facebook.com/RakeleOfficialPage?fref=photo
Twitter:  https://twitter.com/officialrakele

mercoledì 21 gennaio 2015

Canzone della Settimana : Alice e il Blu di Annalisa

" La cittá si fece piccola infondo agli occhi suoi blu"

Buongiorno a tutti, 
Oggi parlerò della meravigliosa perla di rara bellezza "Alice e il Blu" di Annalisa, il singolo è il secondo estratto dell'album Non so Ballare. 
Sebbene la canzone e la musica siano state scritte da Dario Faini, Annalisa ha partecipato all'idea di base della canzone e dell'intero album. 
Il gatto nominato nel testo è proprio il gatto di Annalisa, Blu ( nel video gli occhi del gatto sono stati truccati al computer rendendoli blu quando in realtà sono verdi/dorati) .
Il brano per volere delle cantante si presenta come una struttura narrativa fiabesca, con una morale alla fine della canzone che arriva con parole semplici ma delicatamente incisive. 
" Manca sempre un minuto - un sorriso infinito - Potrebbe accadere anche a te ... "
La musica lascia traspirare una leggera aria trasognata e leggiadra che alimenta l'aria magica e misteriosa nascosta dietro i grandi occhi blu di Alice, il nome ci potrebbe far pensare alla protagonista del libro "Alice e il mondo delle meraviglie".
La voce di Annalisa si fa spazio dal silenzio dell'anima sola, ricreando quell'atmosfera sognante e surreale tipica delle fiabe e di Annalisa stessa, per esempio il brano "Tutta l'altra gente" ha quel tocco di surrealismo sognante simile ma al contempo differente a quello di "Alice e il Blu" 
Nel disco "Non so Ballare" la cantante ligure tratta due temi fondamentali e critici di questa società moderna, come la dipendenza e il femminicidio. Il concept della canzone è la dipedenza in senso ampio, la cantante spiega che la dipedenza trattata nel brano potrebbe essere associata a un'altra persona,ad un'idea mentale, un concetto o una tradizione da cui è difficile liberarsi. 
Alice oltre a essere vittima della dipedenza lo è anche della solitudine, probabilmente derivante dalla schiavitù dei suoi desideri . 
" Alice sorrise ma solo un minuto poi tutto torno come prima" 
Questa solitudine comporta un allontanamento dalla realtà ,da cui poi viene esclusa, e rimandendo rinchiusa in un mondo utopico.
"  Lei resto per sempre li a guardare - dalla finestra sola con un gatto blu" 

"Inizialmente si assiste all’insoddisfazione di Alice, successivamente appare la figura del ragazzo, descritto avente gli “occhi di perla” che cerca di colmare la tristezza di Alice, chiedendole cosa potesse fare per farla stare bene. La stessa in più riprese, avanza richieste illusorie, tra cui “un grammo di nuvole” ed un “pezzo di blu”, ossia il cielo.Alice verso la fine accenna ad un attimo di felicità, “un minuto”, per poi ritornare alla sua insoddisfazione e conseguente solitudine, non accorgendosi di quello che già possedeva perdendolo definitivamente. Con questo atteggiamento, che in un primo momento appare banalmente come il risultato dei propri capricci, manifesta la sua profonda dipendenza dai propri desideri, escludendosi così dalla realtà, immolandosi per questo ad un mondo illusorio di cui è ormai schiava." ( Fonte Wikipedia  ) 






TESTO 

Alice nella stanza chiusa restava

Senza sorridere più

Le sembrava mancare da sempre qualcosa

Per sentirsi speciale

Il ragazzo dagli occhi di perla indagava

Senza capire perché

Così un giorno le disse, dritto negli occhi

Dimmi che posso fare

Guarda nel blu e arriva lassù

E portami un grammo di nuvole

Lui mise due ali sotto le mani

Tornerò con quello che vuoi tu

La città si fece piccola

Infondo agli occhi suoi blu

Lei restò immobile a guardare

Dalla finestra sola e con un gatto blu

Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh

Alice non era ancora felice

Voleva ancora di più

Il ragazzo dagli occhi di perla le disse

Cos'altro potrei fare

Guarda più in un alto e arriva lassù

E portami un pezzo di blu

Poi lui la guardò, le disse va bene

Tornerò con quello che vuoi tu

La città si fece piccola Infondo agli occhi suoi blu

Lei restò immobile a guardare

Dalla finestra sola e con un gatto blu

Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh

Alice sorrise ma solo un minuto

Poi tutto tornò come prima

Manca sempre un minuto

Un sorriso infinito

Potrebbe accadere anche a te…

La città si fece piccola

Infondo agli occhi suoi blu

Goodbye mia dolce meraviglia Io volo più in alto del blu

Lei restò per sempre lì a guardare

Dalla finestra sola con un gatto blu

Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh

Lyrics powered by musixmatch

mercoledì 7 gennaio 2015

BENVENUTI NEL MIO BLOG!

Grazie per visitare questo piccolo angolo di mondo.
Sono Deborah,ma mi piace farmi chiamare Ferron de Verre (scheggia di vetro in francese).

Programma del Blog:

-la settimana prossima pubblicherò il prologo e la scheda personaggi della mia nuova fanfiction, sin intitolerà " Will you still love me when I got nothing but my aching soul ".
I protagonisti saranno la genarazione dei Malandrini di Harry Potter,ma in chiave moderna e babbana.
Volevo realizzare questo piccolo esperimento.

-Ogni sabato presenterò un libro e la sua recensione.

- Mentre il mercoledi sarà dedicato a nuove o vecchie canzoni,posterò il video,traduzione e testo.
Forse una piccola sinossi sul cantante o band del pezzo proposto.

Grazie mille.