Alice nella stanza chiusa restava
Senza sorridere più
Le sembrava mancare da sempre qualcosa
Per sentirsi speciale
Il ragazzo dagli occhi di perla indagava
Senza capire perché
Così un giorno le disse, dritto negli occhi
Dimmi che posso fare
Guarda nel blu e arriva lassù
E portami un grammo di nuvole
Lui mise due ali sotto le mani
Tornerò con quello che vuoi tu
La città si fece piccola
Infondo agli occhi suoi blu
Lei restò immobile a guardare
Dalla finestra sola e con un gatto blu
Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh
Alice non era ancora felice
Voleva ancora di più
Il ragazzo dagli occhi di perla le disse
Cos'altro potrei fare
Guarda più in un alto e arriva lassù
E portami un pezzo di blu
Poi lui la guardò, le disse va bene
Tornerò con quello che vuoi tu
La città si fece piccola Infondo agli occhi suoi blu
Lei restò immobile a guardare
Dalla finestra sola e con un gatto blu
Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh
Alice sorrise ma solo un minuto
Poi tutto tornò come prima
Manca sempre un minuto
Un sorriso infinito
Potrebbe accadere anche a te…
La città si fece piccola
Infondo agli occhi suoi blu
Goodbye mia dolce meraviglia Io volo più in alto del blu
Lei restò per sempre lì a guardare
Dalla finestra sola con un gatto blu
Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh Uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh uh
Lyrics powered by musixmatch
mercoledì 21 gennaio 2015
Canzone della Settimana : Alice e il Blu di Annalisa
" La cittá si fece piccola infondo agli occhi suoi blu"
Buongiorno a tutti,
Oggi parlerò della meravigliosa perla di rara bellezza "Alice e il Blu" di Annalisa, il singolo è il secondo estratto dell'album Non so Ballare.
Sebbene la canzone e la musica siano state scritte da Dario Faini, Annalisa ha partecipato all'idea di base della canzone e dell'intero album.
Il gatto nominato nel testo è proprio il gatto di Annalisa, Blu ( nel video gli occhi del gatto sono stati truccati al computer rendendoli blu quando in realtà sono verdi/dorati) .
Il brano per volere delle cantante si presenta come una struttura narrativa fiabesca, con una morale alla fine della canzone che arriva con parole semplici ma delicatamente incisive.
" Manca sempre un minuto - un sorriso infinito - Potrebbe accadere anche a te ... "
La musica lascia traspirare una leggera aria trasognata e leggiadra che alimenta l'aria magica e misteriosa nascosta dietro i grandi occhi blu di Alice, il nome ci potrebbe far pensare alla protagonista del libro "Alice e il mondo delle meraviglie".
La voce di Annalisa si fa spazio dal silenzio dell'anima sola, ricreando quell'atmosfera sognante e surreale tipica delle fiabe e di Annalisa stessa, per esempio il brano "Tutta l'altra gente" ha quel tocco di surrealismo sognante simile ma al contempo differente a quello di "Alice e il Blu"
Nel disco "Non so Ballare" la cantante ligure tratta due temi fondamentali e critici di questa società moderna, come la dipendenza e il femminicidio. Il concept della canzone è la dipedenza in senso ampio, la cantante spiega che la dipedenza trattata nel brano potrebbe essere associata a un'altra persona,ad un'idea mentale, un concetto o una tradizione da cui è difficile liberarsi.
Alice oltre a essere vittima della dipedenza lo è anche della solitudine, probabilmente derivante dalla schiavitù dei suoi desideri .
" Alice sorrise ma solo un minuto poi tutto torno come prima"
Questa solitudine comporta un allontanamento dalla realtà ,da cui poi viene esclusa, e rimandendo rinchiusa in un mondo utopico.
" Lei resto per sempre li a guardare - dalla finestra sola con un gatto blu"
"Inizialmente si assiste all’insoddisfazione di Alice, successivamente appare la figura del ragazzo, descritto avente gli “occhi di perla” che cerca di colmare la tristezza di Alice, chiedendole cosa potesse fare per farla stare bene. La stessa in più riprese, avanza richieste illusorie, tra cui “un grammo di nuvole” ed un “pezzo di blu”, ossia il cielo.Alice verso la fine accenna ad un attimo di felicità, “un minuto”, per poi ritornare alla sua insoddisfazione e conseguente solitudine, non accorgendosi di quello che già possedeva perdendolo definitivamente. Con questo atteggiamento, che in un primo momento appare banalmente come il risultato dei propri capricci, manifesta la sua profonda dipendenza dai propri desideri, escludendosi così dalla realtà, immolandosi per questo ad un mondo illusorio di cui è ormai schiava." ( Fonte Wikipedia )
Link : http://youtu.be/UEgwLD5OYAw
TESTO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento